Passa al contenuto principale

Topic: Rumore sospensioni su asfalto sconnesso (Letto 2639 volte) Topic precedente - Topic seguente
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 15
Finalmente mi sono deciso a cercare di ridurre il rimbombo proveniente dal posteriore, ho acquistato QUESTO fonoassorbente in butile+alluminio biadesivo che sembra fatto appositamente per questa applicazione. QUI trovate il sito del produttore con tutte le info. Appena lo avrò testato vi aggiornerò.

 

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 16
Non so se possa influire sul rumore che sentite voi, ma provo a raccontarvi cosa mi è successo proprio pochi giorni fa.
Devo sostituire una gomma bucata non riparabile.
Vado dal gommista che fa il suo lavoro, poi prima di andare via: "ti controllo la pressione delle gomme".
Parto e ad ogni buchetto, saltino, riga, anomailia, ecc dell'asfalto sento questo rumore strano provenire da dietro. Non lo avevo mai sentito. Sembrava un colpo sordo, quasi come quello di un pallone che rimbalza. Inoltre, l'auto davanti è "instabile".
il giorno dopo, dato che ho notato che ultimamente i gommisti sovragonfiano le gomme, ricontrollo la pressione in casa: al posto dei soliti 2,2 bar (da etichetta nel tappo del serbatoio) mi ritrovo dei 2,5 - 2,6 bar.
Riporto la pressione al valore normale... l'auto è tornata normale davanti e dietro non c'è più quel rumore.

Parlo di una Rapid SB con i suoi anni e km alle spalle, ma provate a controllare la pressione delle gomme anche voi ::)

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 17
Non so se possa influire sul rumore che sentite voi, ma provo a raccontarvi cosa mi è successo proprio pochi giorni fa.
Devo sostituire una gomma bucata non riparabile.
Vado dal gommista che fa il suo lavoro, poi prima di andare via: "ti controllo la pressione delle gomme".
Parto e ad ogni buchetto, saltino, riga, anomailia, ecc dell'asfalto sento questo rumore strano provenire da dietro. Non lo avevo mai sentito. Sembrava un colpo sordo, quasi come quello di un pallone che rimbalza. Inoltre, l'auto davanti è "instabile".
il giorno dopo, dato che ho notato che ultimamente i gommisti sovragonfiano le gomme, ricontrollo la pressione in casa: al posto dei soliti 2,2 bar (da etichetta nel tappo del serbatoio) mi ritrovo dei 2,5 - 2,6 bar.
Riporto la pressione al valore normale... l'auto è tornata normale davanti e dietro non c'è più quel rumore.

Parlo di una Rapid SB con i suoi anni e km alle spalle, ma provate a controllare la pressione delle gomme anche voi ::)
magari fosse solo la pressione, ormai le ho provate tutte le pressioni ma non é quello purtroppo. Togliendo la ruota di scorta si percepisce quanto sia soggetto a vibrazioni il vano ruota (basta toccare il fondo per farlo rimbombare)

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 18
Finalmente mi sono deciso a cercare di ridurre il rimbombo proveniente dal posteriore, ho acquistato QUESTO fonoassorbente in butile+alluminio biadesivo che sembra fatto appositamente per questa applicazione. QUI trovate il sito del produttore con tutte le info. Appena lo avrò testato vi aggiornerò.
Attendo con ansia :D

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 19
Ecco quello che ho fatto.
Materiali :
https://www.ebay.it/itm/234288113335   (c'è anche con parte il alluminio nera)
https://www.ebay.it/itm/282226963621
https://it.aliexpress.com/item/1005002320728349.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.22.57763696fppLkZ&gatewayAdapt=glo2ita  (6mm e 10mm  2mt)

Allego foto del lavoro fatto e di come appariva prima (si poteva fare anche meglio :-) )

Ho utilizzato due strati di pannello antirombo nella parte piana. Uno senza alluminio e uno con. Quello con alluminio isola di più, sarebbe forse miglio usare 2 strati di quello.
Sul fondo della ruota di scorta, ho usato solo quello con l'alluminio.
Messo poi uno strato da 10mm di materiali fonoassorbente sul retro del pannello del pianale e alcune strisce da 6mm sul fondo del porta crick.
Sopra al pianale io utilizzo anche una varca per non sporcare.
Risultato finale : il rumore è diminuito e soprattutto è cambiata anche la tonalità, meno cupa.
Si può fare di meglio ?   Sicuramente, ma cosi, per me è già soddisfacente.

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 20
Ecco quello che ho fatto.
Materiali :
https://www.ebay.it/itm/234288113335   (c'è anche con parte il alluminio nera)
https://www.ebay.it/itm/282226963621
https://it.aliexpress.com/item/1005002320728349.html?spm=a2g0o.order_list.order_list_main.22.57763696fppLkZ&gatewayAdapt=glo2ita  (6mm e 10mm  2mt)

Allego foto del lavoro fatto e di come appariva prima (si poteva fare anche meglio :-) )

Ho utilizzato due strati di pannello antirombo nella parte piana. Uno senza alluminio e uno con. Quello con alluminio isola di più, sarebbe forse miglio usare 2 strati di quello.
Sul fondo della ruota di scorta, ho usato solo quello con l'alluminio.
Messo poi uno strato da 10mm di materiali fonoassorbente sul retro del pannello del pianale e alcune strisce da 6mm sul fondo del porta crick.
Sopra al pianale io utilizzo anche una varca per non sporcare.
Risultato finale : il rumore è diminuito e soprattutto è cambiata anche la tonalità, meno cupa.
Si può fare di meglio ?   Sicuramente, ma cosi, per me è già soddisfacente.
Ottimo.. le pareti attorno alla ruota le hai lasciate scoperte perché avevi finito il materiale o per qualche altro motivo?

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 21
Ottimo.. le pareti attorno alla ruota le hai lasciate scoperte perché avevi finito il materiale o per qualche altro motivo?
Avrei potuto mettere quello senza alluminio, ne avevo ancora, ma ho cercato di metterlo solo dove picchiando con la mano sentivo "rimbombare" di più.
La parte che fa più rumore è quella dove in origine c'era già un foglio rettangolare e sotto la ruota di scorta.

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 22
Avrei potuto mettere quello senza alluminio, ne avevo ancora, ma ho cercato di metterlo solo dove picchiando con la mano sentivo "rimbombare" di più.
La parte che fa più rumore è quella dove in origine c'era già un foglio rettangolare e sotto la ruota di scorta.

Ok grazie, era solo per capire se rivestendolo non ci stava la ruota

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 23
magari fosse solo la pressione, ormai le ho provate tutte le pressioni ma non é quello purtroppo. Togliendo la ruota di scorta si percepisce quanto sia soggetto a vibrazioni il vano ruota (basta toccare il fondo per farlo rimbombare)
Se è quello che sento io si capisce poi come venga da dietro quando prendi quei mini dossi bianchi fatti a "strisce", quando ne mettono una decina e senti proprio come la vibrazione ed il rumore che si propaga nella macchina sia proprio sordo/rimbombante e penetrante quando ci passano sopra le ruote posteriori.
Ieri ho provato a battere sul pianale del baule e nella parte centrale sembra un tamburo; mi sembra comunque pazzesco come questo rumore possa dare fastidio fino al guidatore

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 24
ecco qualche foto di come è venuto il lavoro... io per ora non ho messo la schiuma sotto il tappeto del baule ma sicuramente lo farò come prossimo step. Ho cercato anche di avere qualche dato oggettivo in più del mio orecchio per capire se effettivamente funziona o meno, quindi ho rilevato (con lo smartphone) i decibel di prima e dopo la modifica su 3 tragitti molto scassati a 70km/h (più o meno, traffico permettendo) e travel assist attivo, condivido quindi anche una tabellina comparativa con valori medi e di picco. Che dire, qualcosina migliora ma niente di miracoloso, vedrò con la schiuma aggiuntiva sotto il tappeto se migliora ulteriormente.

PS: consiglio un rullo a pressione tipo QUESTO per premere bene soprattutto sulle parti curve che sono rognosissime...

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 25
Io la differenza maggiore l'ho avuta dopo aver messo il secondo strato nella parte piana.
Te ne rendi conto anche semplicemente battendoci sopra la mano, infatti visto che ho avanzato un pezzo di materiale senza alluminio, lo metterò sopra....e così fanno 3 strati, anzi 4 con quello originale  :-)
Anche il materiale sotto il pianale e il porta crick, ha aiutato.

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 26
ecco qualche foto di come è venuto il lavoro... io per ora non ho messo la schiuma sotto il tappeto del baule ma sicuramente lo farò come prossimo step. Ho cercato anche di avere qualche dato oggettivo in più del mio orecchio per capire se effettivamente funziona o meno, quindi ho rilevato (con lo smartphone) i decibel di prima e dopo la modifica su 3 tragitti molto scassati a 70km/h (più o meno, traffico permettendo) e travel assist attivo, condivido quindi anche una tabellina comparativa con valori medi e di picco. Che dire, qualcosina migliora ma niente di miracoloso, vedrò con la schiuma aggiuntiva sotto il tappeto se migliora ulteriormente.

PS: consiglio un rullo a pressione tipo QUESTO per premere bene soprattutto sulle parti curve che sono rognosissime...
Grazie per la condivisione :D
Io non ho ancora acquistato i materiali ma durante questo weekend ho fatto sentire lamacchina ad un mio conoscente meccanico ed ad un mio amico, entrambi hanno confermato la fastidiosità del rombo interno su strade "rovinate"; ho notato un notevole miglioramento sgonfiando un pò le ruote, che a quanto pare erano con pressione un po' più alta del raccomandato. La cosa che mi ha sconvolto è il rumore che si sente all'interno della macchina se, rimanendo al posto del guidatore, un amico dà un pugno alle ruote posteriori... il rumore che si propaga all'interno della macchina è esattamente quello che si sente sullo sconnesso ma amplificato in modo esponenziale.. In questi gg voglio provare a chiamare il gommista di fiducia e chiedergli un parere.. magari è anche un problema di gomme.
Poi proverò al service.

Re:Rumore sospensioni su asfalto sconnesso

Risposta n. 27
Grazie per la condivisione :D
Io non ho ancora acquistato i materiali ma durante questo weekend ho fatto sentire lamacchina ad un mio conoscente meccanico ed ad un mio amico, entrambi hanno confermato la fastidiosità del rombo interno su strade "rovinate"; ho notato un notevole miglioramento sgonfiando un pò le ruote, che a quanto pare erano con pressione un po' più alta del raccomandato. La cosa che mi ha sconvolto è il rumore che si sente all'interno della macchina se, rimanendo al posto del guidatore, un amico dà un pugno alle ruote posteriori... il rumore che si propaga all'interno della macchina è esattamente quello che si sente sullo sconnesso ma amplificato in modo esponenziale.. In questi gg voglio provare a chiamare il gommista di fiducia e chiedergli un parere.. magari è anche un problema di gomme.
Poi proverò al service.
Di quanto le hai sgonfiate rispetto alla pressione "consigliata"?